Esperienze di esplorazione sensoriale

In questa sezione ti suggeriamo alcuni dei nostri laboratori best-seller. In caso di gruppi numerosi sono disponibili preventivi personalizzati per attività di:
  • Team Building aziendale
  • Compleanni per bambini e diversamente bambini
  • Feste di addio al nubilato
  • Pacchetti di Turismo scientifico, naturalistico, astronomico nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia
  • Escursione tematica sulle Masserie Storiche e i tratturi
  • Gara di Sport Orienteering a tema
  • Eventi su misura

Visita guidata in Apiario con tute da Apicoltura

In questa esperienza puoi vivere le stesse emozioni che prova un apicoltore o un'apicoltrice ogni volta che "va dalle sue api".
Dopo un'interessante introduzione all'argomento condotta dalla nostra esperta Vicky, avrai la possibilità di visitare l’apiario con abbigliamento protettivo fornito da noi.
L'avvicinamento e l'osservazione facilitano la conoscenza del corpo dell’ape, del funzionamento dell’alveare, delle interazioni con l’ambiente e con gli altri esseri viventi. Non c’è occasione migliore per chiarire tutti le curiosità sulla vita di queste straordinarie insette!
 
N.B. 1 Attività sospesa in inverno perchè le api stanno in glomere. E che significa? Prenota! Così lo scopriamo insieme :)

N.B. 2 Consigliamo
  di indossare calzini che coprono le caviglie chiari e scarpe chiuse; evitare di indossare indumenti di colore nero o scuro; evitare anche deodoranti o profumi forti.

Laboratorio di Api-Cosmesi

Vicky e Rosalba ti guideranno tra le caratteristiche straordinarie dei prodotti dell'alveare (cera d’api, miele e propoli) e degli estratti delle piante.
L'attività è pratica e guidata: consiste nell'autoproduzione di semplici cosmetici di uso quotidiano.
Ogni partecipante avrà accesso a ingredienti e strumenti adatti alla preparazione in piccole quantità di 2 o 3 ricette (esempi: burrocacao, crema idratante, candela spalmabile, balsamo corpo, unguento).
I cosmetici realizzati vengono confezionati in una scatola da decorare sul posto come regalo per sè o per chi si desidera compresa nel costo.

Paesaggi dei mieli

Il Laboratorio prevede un percorso conoscitivo della Puglia e dei suoi paesaggi nettariferi attraverso le caratteristiche organolettiche di mieli specifici di ogni territorio. 
Potrai effettuare un viaggio immaginario attraverso le aree agricole o naturali della regione caratterizzate da particolari tipi di fioriture: i ciliegeti del Barese, gli agrumeti dell’arco Tarantino, i prati di fieno greco salentini, le siepi di rosmarino del Gargano e, ovviamente, i pascoli di fiordaliso o di trifoglio della Murgia.

Alcuni dei temi utili che potrai conoscere meglio: impollinazione, danza delle api, trofallassi, cristallizzazione, millefiori e monoflora, biodiversità, bottinatrici.

Metodo utilizzato: ANALISI SENSORIALE semplificata con ruota degli aromi.

IMPARERAI A: Allenare olfatto e gusto come fanno gli assaggiatori professionisti.

Passeggiata botanica con manufatto di erbe

Il Laboratorio prevede un percorso conoscitivo della Puglia e dei suoi paesaggi nettariferi attraverso le caratteristiche organolettiche di mieli specifici di ogni territorio. 
Potrai effettuare un viaggio immaginario attraverso le aree agricole o naturali della regione caratterizzate da particolari tipi di fioriture: i ciliegeti del Barese, gli agrumeti dell’arco Tarantino, i prati di fieno greco salentini, le siepi di rosmarino del Gargano e, ovviamente, i pascoli di fiordaliso o di trifoglio della Murgia.

Alcuni dei temi utili che potrai conoscere meglio: impollinazione, danza delle api, trofallassi, cristallizzazione, millefiori e monoflora, biodiversità, bottinatrici.

Metodo utilizzato: ANALISI SENSORIALE semplificata con ruota degli aromi.

IMPARERAI A: Allenare olfatto e gusto come fanno gli assaggiatori professionisti.

Scarica il Catalogo completo

Image
Image
Image